15 MARZO 2025
IO NON SCENDO
Donne che salgono sugli alberi e guardano lontano
Donne che salgono sugli alberi e guardano lontano

INAUGURAZIONE MOSTRA SABATO 15 MARZO 2025 ORE 18:00
Per secoli le donne sono rimaste ai piedi degli alberi. Donne-radici, destinate a nutrire i frutti di altre esistenze, padri, mariti, figli, quel maschile eternamente libero che invece si arrampica su ogni albero, e dall’alto guarda lontano, cresce, conquista. Sembrava una condanna eterna, la peggiore perché benedetta da ogni potere, e invece alcune donne si sono ribellate e hanno abbracciato il tronco come fosse la parte migliore di sé, hanno puntato i piedi e salendo di ramo in ramo hanno raggiunto un altro punto di vista, più vasto, più aperto.
Questo libro raccoglie un centinaio di ritratti di donne sugli alberi. Sono fotografie anonime, dalla fine dell’Ottocento agli anni ’70 del Novecento. Sono volti sconosciuti che si intrecciano alla voce di donne importanti come Louisa May Alcott, Simone de Beauvoir, Voltairine de Cleyre, Astrid Lindgren, Beah E. Richards, Angela Carter, Bianca Di Beaco, Margherita Hack. Insieme sono destini veri e di carta che raccontano la storia dell’emancipazione femminile e ricordano alle nostre “sorelle”, amiche, figlie, nipoti che sugli alberi dobbiamo imparare a salire se vogliamo cambiare il mondo. Ancora oggi. E se qualcuno ci invita a tornare a terra, la risposta è e sarà una sola: «Io non scendo».
LAURA LEONELLI, giornalista, collabora al supplemento culturale de Il Sole 24 Ore, Arte e AD. Ha pubblicato i volumi Siberia per due. Madre e figlia lungo lo Enisej (Feltrinelli), Lem. Viaggio iniziatico di un piccolo Buddha (Contrasto), Paolo Ventura. Autobiografia di un impostore (Johan & Levi), Rosalia Rabinovich. Stella Rossa (Biffi Arte) e Io non scendo. Storie di donne che salgono sugli alberi e guardano lontano (Postcart), finalista al Photo-text Book Award 2024 dei Rencontres d’Arles. È curatrice della Collezione Ettore Molinario. Da tempo studia e colleziona fotografia anonima.
In esposizione da Sabato 15 marzo fino a Mercoledì 30 aprile 2025
Orari di apertura:
Martedì, mercoledì, giovedì, venerdì dalle 16.00 alle 19.00
Sabato dalle 15.00 alle 19.00
Ingresso gratuito